lunedì 23 maggio 2011

ESTATE 2011: TRASCORRERE UNA GIORNATA IN UN PARCO ACQUATICO COSTERA' IL 5% IN PIU' RISPETTO AL 2010. IN UN PARCO DIVERTIMENTI IL DIVARIO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO E' INVECE DEL 6%.

Con l’inizio dell’estate sono molte le famiglie, soprattutto quelle con bambini, che cercano un po’ di svago e di riparo dal caldo cittadino. Come già annunciato, infatti, gli italiani che potranno permettersi di andare in vacanza sono sempre meno: dal già magro 40% dell’anno scorso, si passerà quest’anno al 38,5%. Aumenta, pertanto, il numero di coloro che si preparano a trascorrere l’estate in città, popolando, soprattutto nei fine settimana, spiagge, piscine e parchi acquatici.
A pochi km dai principali centri, a questo scopo, stanno fioccando parchi divertimenti e parchi acquatici pronti a rispondere a questa esigenza. Ma, trascorrere una giornata in uno di questi parchi non è per tutte le tasche! Secondo quanto monitorato dall’O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori, quest’anno una giornata in un parco acquatico costerà quest’anno 168,70 Euro, il 5% in più rispetto al 2010; una giornata in un parco divertimenti, invece, costerà 216,70 Euro, il 6% in più rispetto allo scorso anno. Ad aumentare in misura maggiore sono i costi dei biglietti, sia interi che ridotti, spesso motivato con l’ampliamento delle attrazioni all’interno dei parchi. Per venire incontro alle esigenze di budget dei visitatori, però, esistono anche numerosi sconti e promozioni (dagli sconti per i gruppi, all’ingresso pomeridiano ridotto), grazie ai quali è possibile risparmiare qualche Euro. A conti fatti, però, anche i prezzi promozionali tendono a crescere, riducendo il margine di risparmio da parte delle famiglie.

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni su Federconsumatori

La mia foto
Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63