“Bene
che si facciano vaste verifiche e controlli da parte dei NAS, ma prima
di ogni cosa bisogna che l’Istituto Superiore di Sanità dica al più
presto, e con certezza e con nettezza, se il batterio killer si annida
in superficie ai prodotti o al loro interno. Infatti, la profilassi da
seguire sarebbe diversa nei due casi, e quando si è coinvolti in
questioni riguardanti l’integrità della persona, cautela e precauzione
non sono mai troppe – dichiara Rosario Trefiletti, Presidente di
Federconsumatori - Innanzitutto quello che consigliamo è di acquistare
prodotti di origine italiana, meglio ancora se acquistati direttamente
dai produttori sia sul campo che nei mercati di vendita diretta. Seconda
questione, ricordatevi che è obbligatoria l’informazione di provenienza
del prodotto che purtroppo molte volte viene disattesa da chi fa
mercato sull’ortofrutta”. Non
si può trattare con superficialità una questione che tocca così da
vicino la salute dei cittadini, a tal fine se il batterio si annida
all’esterno, consigliamo sempre e comunque, e soprattutto in una fase
come questa di fare qualche lavaggio in più e possibilmente l’aggiunta
nel lavaggio stesso di qualche prodotto antisettico. Qualora
il batterio fosse all’interno dei prodotti, è chiaro che non sarebbe
sufficiente il semplice lavaggio, ecco perché chiediamo da parte delle
Istituzioni maggiori chiarezza sui provvedimenti da prendere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni su Federconsumatori

- Federconsumatori Napoli
- Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63
Nessun commento:
Posta un commento