lunedì 31 ottobre 2011

BENZINA ANCHE SE POCHISSIMI USUFRUIRANNO DEL PONTE TUTTI GLI AUTOMOBILISTI SOFFRIRANNO DEGLI INCREDIBILI AUMENTI RISPETTO L'ANNO SCORSO

Anche se saranno ben pochi gli italiani che usufruiranno del ponte di Ognissanti (a stento arriveranno a due milioni gli autoveicoli vacanzieri) a causa da una gravissima crisi che ha ridotto drasticamente il potere di acquisto delle famiglie, tuttavia chiunque si muoverà sia per diporto che per altre motivazioni pagherà assai più caro il carburante rispetto all’anno scorso. Infatti la benzina nello stesso periodo 2010 quotava a 1.35 al litro mentre oggi veleggia ad una media di 1.64, grazie sia all’aumento del costo del Petrolio, all’aumento incredibile della tassazione centrale ed anche per alcune addizionali regionali, per un conto complessivo di ben 29 cent. in più al litro. Ciò comporta per ogni pieno di 50 Litri, utilizzato per ogni evenienza, un maggior costo di 14.5 Euro di cui ben 4 Euro andranno in maggiori tasse. Sull’anno e sui consumi attuali ciò significa maggiori costi diretti per gli automobilisti di 348 euro annui senza contare delle ricadute inflazionistiche inevitabili ( che comunque si possono già quantificare in circa 285 Euro annui). Naturalmente siamo ancora in attesa che si mettano in campo da parte del Governo misure atte al controllo delle speculazioni e a quelle di modernizzazione del settore. Per ora questo Governo si è limitato ad aumentare fortemente la tassazione relativa, con le gravi ricadute che noi tutti sopportiamo dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni su Federconsumatori

La mia foto
Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63