Apprezziamo che la Corte dei Conti abbia preso in considerazione la nostra denuncia pubblica relativa alle scelte RAI. Già martedì scorso, infatti, avevamo espresso il
nostro severo giudizio per il nuovo ed improponibile tentativo di
depotenziare il servizio pubblico, creando un danno al Paese intero. L’ennesima scelta sbagliata che danneggerebbe i
cittadini, privandoli di un importante programma di informazione ed
approfondimento (ambiti fondamentali sui quali basare il palinsesto del
servizio pubblico), ma che causerebbe anche gravi ripercussioni per
l’azienda stessa, dal momento che verrebbero a mancare le importanti
risorse incamerate grazie al programma di Santoro. “A questo punto ci aspettiamo, da parte della Corte
dei Conti, un’indagine rigorosa che faccia luce su questa ed altre
scelte che rischiano di compromettere sempre di più la qualità del
servizio pubblico.” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti,
Presidenti di Federconsumatori e Adusbef. Ne è un esempio anche
quanto accaduto nel 2009 quando si fece saltare l’accordo tra RAI e SKY,
con il bel risultato di una perdita di circa 90 milioni di Euro annui
per la RAI e mentre molte famiglie impossibilitate ad usufruire dei
programmi del servizio pubblico in quelle zone dove il segnale RAI viene
captato solo attraverso SKY. Su tali questioni attendiamo delle pronte risposte da parte del CDA RAI ed in particolare dal Presidente Garimberti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni su Federconsumatori

- Federconsumatori Napoli
- Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63
Nessun commento:
Posta un commento