Del tutto deludente le relazioni esposte nella Giornata del Risparmio. Infatti, ci siamo trovati di fronte
ad un’analisi molto ovattata della crisi e delle motivazioni che hanno
portato ad una caduta importante del risparmio delle famiglie, come se
non fossimo in una situazione di vera drammaticità in cui il Paese è
collocato, anche alla luce di quanto ci viene richiesto dalla Comunità
Europea. Di contralto a ciò, si è invece
assistito ad un vero e proprio peana del sistema bancario italiano,
caratterizzato da costi, tariffe e remunerazioni tra i più elevati in
campo internazionale. Ecco perché a differenza degli altri
sistemi le banche italiane non hanno avuto forti finanziamenti pubblici,
dato che le risorse provenivano e provengono direttamente dai cittadini
a causa proprio di questi elevati costi. Siamo perciò di fronte, ancora una volta - dichiarano Rosario Trefiletti e Elio Lannutti - ad infingimenti della realtà. Si tratta ora di vedere se la nuova
gestione di BANKITALIA possa registrare elementi di discontinuità dal
passato, attraverso controlli e verifiche più stringenti, restituendo ai
cittadini e agli operatori economici trasparenza, chiarezza e costi
inferiori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni su Federconsumatori

- Federconsumatori Napoli
- Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63
Nessun commento:
Posta un commento