Tunnèl - Vico Lazzi a S.Chiara, n°2 - Napoli.
Riceviamo e pubblichiamo:
Al
Presidente
Federconsumatori Campania Rosario Stornaiuolo
Il
Tunnèl
“Laboratorio permanente di buone pratiche” il 10 Ottobre
inaugura il suo secondo anno di attività. Sempre a Vico Lazzi, 2 nei
pressi del Monastero di Santa Chiara. Un
luogo di aggregazione e di elaborazione culturale per il quartiere e
per la città. Uno spazio di legalità totalmente autogestito. Il
Tunnèl
è riuscito ad ottenere una sua riconoscibilità essendo partecipe
agli avvenimenti più importanti della città, offrendo dimora a
molte associazioni per le proprie attività, ad artisti del
territorio per le proprie esibizioni così come a gruppi musicali
emergenti.
La formula del successo è stata la capacità di mettere in rete esperienze diverse riuscendo a trarre valore aggiunto dalle reciproche contaminazioni e dal capitale umano impegnato nel progetto. A comporre il consiglio direttivo della struttura sono Alberto Corona, Maurizio Di Domenico, Luigi Scaglione, Luigi Felaco e Ugo Mario Giunta. Le associazioni con le quali quest’anno riparte l’avventura sono le seguenti: La fabbrica di Nichi “Noi Res(is)tiamo Qui” , L’associazione anticamorra “Scetammece”, L’associazione di professionisti indipendenti delle arti visive e dello spettacolo “Oltrecielo.com”, la Federconsumatori, l'associazione di promozione delle tradizioni, della cultura e delle danze del sud Italia "Pulsanda Tellus", l’agenzia informale di sviluppo locale “Aste e Nodi”, l’ associazione di promozione del valore sociale del gioco “Gioconda”, l’associazione teatrale “teatri di seta” e tanti gruppi e collettivi universitari.
La formula del successo è stata la capacità di mettere in rete esperienze diverse riuscendo a trarre valore aggiunto dalle reciproche contaminazioni e dal capitale umano impegnato nel progetto. A comporre il consiglio direttivo della struttura sono Alberto Corona, Maurizio Di Domenico, Luigi Scaglione, Luigi Felaco e Ugo Mario Giunta. Le associazioni con le quali quest’anno riparte l’avventura sono le seguenti: La fabbrica di Nichi “Noi Res(is)tiamo Qui” , L’associazione anticamorra “Scetammece”, L’associazione di professionisti indipendenti delle arti visive e dello spettacolo “Oltrecielo.com”, la Federconsumatori, l'associazione di promozione delle tradizioni, della cultura e delle danze del sud Italia "Pulsanda Tellus", l’agenzia informale di sviluppo locale “Aste e Nodi”, l’ associazione di promozione del valore sociale del gioco “Gioconda”, l’associazione teatrale “teatri di seta” e tanti gruppi e collettivi universitari.
La
capacità di fare rete e di proporre idee e progetti concreti è
merce rara. Tutte le energie umane che si riuniscono in questo spazio
sono pronte a mettere a disposizione della città il proprio tempo e
le proprie idee.
Queste
per trovare concretezza e per trasformarsi in valore aggiunto hanno
bisogno dell’appoggio delle istituzioni e delle grandi strutture
associative, commerciali, politiche e sindacali del territorio.
Per
questo vi
invitiamo a un brindisi inaugurale e a un confronto di idee che si
terrà Lunedì 12 Ottobre alle 18,00 presso la nostra sede in Vico
Lazzi, 2 nei pressi del Monastero di Santa Chiara.
F.to
Il
Presidente dell’Associazione
Dott.
Alberto Corona
Nessun commento:
Posta un commento