Impossibile per gli utenti prenotare posti-letto sui Treni Notte,
nonostante l'offerta commerciale sia presente in orario e sul sito di
Trenitalia, mentre lo stesso gestore riceve i compensi previsti dal “contratto di servizio” con lo Stato. Da mesi questi sfortunati utenti della “Lunga Percorrenza” sono costretti ad accettare le soluzioni di ripiego imposte dal monopolista del servizio. Un comportamento inammissibile per un
gestore ferroviario che svolge un servizio pubblico in condizioni di
monopolio e che non ritiene doverosa alcuna spiegazione o soluzione al
protrarsi del disservizio. Ancora un esempio della scelta di Trenitalia e del Gruppo FS per il disimpegno nei servizi non-Frecciarossa sulla “Lunga Percorrenza”. Una forzatura inammissibile per società a capitale statale che “fanno mercato” scaricando sulla collettività il costo delle infrastrutture ferroviarie. Una stortura su cui la vigilanza del Ministero dei
Trasporti e dello stesso Parlamento dovrà farsi più stringente, in
attesa che venga finalmente istituita un'Autority indipendente nel settore. Uno stato di fatto insostenibile per gli utenti. Federconsumatori intende presentare un esposto all'Antitrust per pubblicità ingannevole e pratica commerciale scorretta, mentre valuterà la possibilità di richiedere un risarcimento specifico per gli utenti danneggiati dai prolungati disservizi di Trenitalia.
giovedì 6 ottobre 2011
FERROVIE: IMPOSSIBILE LA PRENOTAZIONE DEI POSTI-LETTO CONTINUA IL DISIMPEGNO DI TRENITALIA NEI SERVIZI NON-FRECCIAROSSA.
Etichette:
Federconsumatori,
Federconsumatori Napoli,
ferrovie,
freccia rossa,
trenitalia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni su Federconsumatori
- Federconsumatori Napoli
- Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63
Nessun commento:
Posta un commento