martedì 11 ottobre 2011

PREZZI: FRANCAMENTE INCOMPRENSIBILE LA PRESA DI POSIZIONE DI MISTER PREZZI. LE RICADUTE PIU' GRAVI PER L'AUMENTO DELL'IVA SI AVRANNO SULLA COMPONENTE DEL TRASPORTO. E SI ABBATTERANNO SUI COSTI DI TUTTI I BENI, ANCHE QUELLI ALIMENTARI CON IVA AL 4%.

Francamente incomprensibile la presa di posizione di Mister Prezzi che ha dichiarato praticamente inesistenti le ricadute dell’aumento dell’IVA sui beni di mercato. Vorremmo chiarire che la vera rilevazione non deve essere effettuata verificando la corretta applicazione della percentuale dal 20 al 21%, bensì deve comparare il prezzo antecedente ed il prezzo applicato dopo l’aumento dell’IVA.
Infatti, gli aumenti dei prezzi che il nostro Osservatorio sta registrando non sono dovuti solo a cause diretta (ovvero il passaggio dell’IVA al 21%), bensì anche all’aumento dei costi derivanti da una componente importante del prezzo finale che è quella relativa al trasporto, aumentata per via dei rincari dei carburanti. Questo vale, ovviamente, non solo per i prodotti sui quali è applicata l’IVA al 21%, ma anche per qui prodotti su cui è applicata l’IVA al 4 o al 10%. Si ha una convergenza, quindi, tra costi diretti ed indiretti, aggravata per di più da volontà speculative ed arrotondamenti all’eccesso messi in atto da una parte, pur se limitata, dell’intermediazione, che hanno fatto sì che si stia registrando un aumento generalizzato che oggi ha già cominciato ad influire sul dato dell’inflazione portandolo al 3,1%, ed è destinato ad influire in misura ancora maggiore nei prossimi mesi. “Continuiamo quindi a sostenere che, in un momento di forte depressione del mercato come questo, una manovra simile non può altro che definirsi demenziale.” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef. Non dimentichiamo, infatti, che l’aumento dell’IVA si traduce in un’ulteriore perdita per le famiglie ISTAT (2,5 componenti) di ben 255 euro annui.
Per una famiglia di tre componenti di 306 euro annui.
Per una famiglia di quattro persone di 408 euro annui.

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni su Federconsumatori

La mia foto
Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63