Da
sempre Adusbef e Federconsumatori si battono perchè il mercato non sia
preda delle oligarchie finanziarie e dai condizionamenti interessati
delle varie agenzie di Rating in conflitto di interessi. Ma detto ciò è
chiaro ed evidente che la situazione economico-finanziaria del paese non
regge più di fronte ad un governo insipiente che mette a rischio
l’intera economica e le condizioni di vita delle famiglie italiane.
Infatti oltre a registrare forti diminuzioni del potere di acquisto
delle famiglie stesse dalle varie manovre finanziarie messe in campo e
che deprimeranno a regime ulteriormente il loro potere di acquisto per
2.031 euro, non si intravede nessun segnale di svolta e di sviluppo di
una economia moribonda che sta determinando, oltre ad aumenti di prezzi e
tariffe di chiara derivazione speculativa ( quest’anno + 1621 euro), aumenti
anche di cassa integrazione e di disoccupazione soprattutto giovanile a
livelli record ( anche per questo solidarizziamo e saremo con
i movimenti “indignati” che manifesteranno a Cannes). Oltretutto,
l’aumento incredibile dei tassi di interesse dei vari buoni del tesoro,
aggraveranno sia il debito pubblico che la disponibilità economica per
imprese e famiglie ed inoltre cosa ancora insufficientemente detta, vi
sarà un ulteriore spostamento delle risorse già scarse, verso le rendite
finanziarie, cosa di per sé gravissima. Siamo
arrivati dichiarano Elio Lannutti e Rosario Trefiletti, ad una
situazione insopportabile, e quindi torniamo a chiedere insistentemente
che sia messa in campo una seria politica di investimenti per lo
sviluppo con risorse derivanti dalla lotta all’evasione fiscale, da chi
ha beneficiato dello scudo fiscale, dalle rendite finanziarie e dai
grandi patrimoni, dando un segnale di forte discontinuità dall’attuale
situazione caratterizzata esclusivamente dal raggiungimento di equilibri
di bilancio con tagli lineari che oltre essere iniqui deprimono
ulteriormente un mercato già fortemente depresso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni su Federconsumatori

- Federconsumatori Napoli
- Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63
Nessun commento:
Posta un commento