martedì 15 novembre 2011

GOVERNO. DISCONTINUITA' EQUITA' SVILUPPO FACCE NUOVE

Qualunque sia la decisione che prenderà il Colle, quello che ci auguriamo è una netta e decisa discontinuità con il passato, soprattutto in tema di politica economica e finanziaria. Le misure che il nuovo Governo dovrà prendere, infatti, dovranno sì puntare al pareggio di bilancio, ma all’insegna dell’equità , della sostenibilità e dello sviluppo. Basta con manovre a carico dei cittadini, dei pensionati, delle famiglie a reddito fisso, il cui potere di acquisto è ormai ridotto ai minimi termini dalla convergenze della manovra e dell’intollerabile aumento dei prezzi, dichiara Rosario Trefiletti Presidente Federconsumatori. Ed allora, per sostenere la ripresa economica del Paese, bisogna partire proprio da chi, finora, non ha versato un Euro, vale a dire gli evasori, finora protetti e “scudati” dal Governo uscente. Inoltre, per sostenere misure di rilancio  sarà necessario intervenire sulla tassazione dei grandi patrimoni e sulle rendite finanziarie, nonché operare un taglio ai costi della politica. Solo grazie a tali misure, e non opprimendo ulteriormente il potere di acquisto dei cittadini, si potrà e si dovrà avviare il rilancio necessario alla nostra economia, che deve passare attraverso la ripresa di una politica di investimenti per lo sviluppo tecnologico e la ricerca, sui settori innovativi, nonché attraverso interventi finalizzati al rilancio della domanda di mercato. Fondamentale è inoltre che il nuovo Governo che si dovrà formare proponga nomi e volti nuovi, in netta discontinuità con il passato, non solo sulle questioni di merito.

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni su Federconsumatori

La mia foto
Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63