Si infittisce il “mistero” dell’andamento dei prezzi in campo agroalimentare. Infatti, come abbiamo recentemente denunciato, assistiamo ad un intollerabile e diffuso fenomeno di speculazione, contro il quale è necessario intervenire al più presto. Da anni ormai denunciamo l’ingiustificato aumento dei prezzi in presenza di un vistoso crollo dei consumi. Oggi, oltre al calo dei consumi, ci troviamo di fronte anche al calo dei prezzi alla produzione. Secondo quanto rilevato dall’Ismea, a marzo vi è stata una contrazione del -2,3% su base annua dei prezzi agricoli. Nonostante ciò i prezzi dei prodotti agroalimentari continuano ad aumentare, registrando rispetto allo scorso anno un aumento del +3,3% (secondo i dati Istat, ancora sottostimati a nostro parere). I maggiori incassi, quindi, sono stati pari a 8,3 miliardi di Euro, cioè 332 Euro a famiglia. Quello che vorremmo sapere è dove finiscono questi guadagni. martedì 17 aprile 2012
MAGGIORI INCASSI PER 8,3 MILIARDI NEL CAMPO AGROALIMENTARE. VORREMMO SAPERE DOVE SONO FINITI!
Si infittisce il “mistero” dell’andamento dei prezzi in campo agroalimentare. Infatti, come abbiamo recentemente denunciato, assistiamo ad un intollerabile e diffuso fenomeno di speculazione, contro il quale è necessario intervenire al più presto. Da anni ormai denunciamo l’ingiustificato aumento dei prezzi in presenza di un vistoso crollo dei consumi. Oggi, oltre al calo dei consumi, ci troviamo di fronte anche al calo dei prezzi alla produzione. Secondo quanto rilevato dall’Ismea, a marzo vi è stata una contrazione del -2,3% su base annua dei prezzi agricoli. Nonostante ciò i prezzi dei prodotti agroalimentari continuano ad aumentare, registrando rispetto allo scorso anno un aumento del +3,3% (secondo i dati Istat, ancora sottostimati a nostro parere). I maggiori incassi, quindi, sono stati pari a 8,3 miliardi di Euro, cioè 332 Euro a famiglia. Quello che vorremmo sapere è dove finiscono questi guadagni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni su Federconsumatori
- Federconsumatori Napoli
- Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63
Nessun commento:
Posta un commento