mercoledì 25 maggio 2011

CRISI: SITUAZIONE DRAMMATICA. E' ORA CHE IL GOVERNO INIZI AD OCCUPARSI SERIAMENTE DELLA NOSTRA ECONOMIA.

Sempre più preoccupanti e drammatiche le prospettive relative all’economia italiana. Dopo il declassamento delle valutazioni sull’andamento economico del nostro Paese, passate da stabili a negative, oggi giunge anche l’ennesima conferma da parte dell’Istat. Cade il risparmio delle famiglie, si riduce l’occupazione giovanile e la crescita dell’Italia registra un colpo d’arresto dietro l’altro, come peraltro avevamo tristemente previsto. Se non bastassero tutti questi dati catastrofici, un’ulteriore indicatore di quanto sia grave ed allarmante la situazione è fornito dall’Ismea, che registra il crollo dei consumi nel settore alimentare -3,6% (settore che, lo ricordiamo, per ultimo viene intaccato dalla crisi). “Una situazione imputabile alla irresponsabile ed inaccettabile inazione del Governo. Piuttosto che pensare a spostare Ministeri, regalare le nostre spiagge o aumentare l’accisa sulla benzina è ora di intervenire seriamente per imprimere una svolta al tracollo dell’economia e del potere di acquisto delle famiglie.” – sostengono Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef. È questo che i cittadini chiedono presso i nostri sportelli, ed è questo che sosteniamo da anni. È indispensabile, quindi, avviare delle misure concrete in questa direzione:  
- avviando misure di sostegno esclusivamente per le famiglie a reddito fisso, lavoratori e pensionati, per almeno 1200 Euro annui.
- rilanciare gli investimenti per lo sviluppo tecnologico e la ricerca, che hanno risvolti determinanti per l’occupazione e per la competitività sul piano internazionale.
Le risorse per tali operazioni possono essere recuperate attraverso:
- tassazione sulle rendite finanziarie,
- tassazione sugli alti patrimoni,
- manovre solidaristiche da parte degli alti redditi,
- intensificazione della lotta all’evasione fiscale.

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni su Federconsumatori

La mia foto
Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63