“L’approvazione con il voto di fiducia del Decreto Omnibus è un vero e proprio scippo alla libertà di scelta dei cittadini ed ai principi democratici.” – sostengono Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef.
Questa operazione, condotta con la solita arroganza da parte del Governo ormai abituato all’abuso dei decreti legge, non dovrà in alcun modo diventare l’alibi per svuotare di contenuto il referendum sul nucleare. E’ importante, quindi, che i cittadini si mobilitino per confermare il proprio diritto ad esprimersi attraverso il voto, non curandosi delle prese in giro di questo Governo che sembra stia facendo di tutto per “insabbiare” le proprie volontà in relazione a questa delicatissima e controversa materia. Approvata nel decreto, inoltre, l’insuperabile trovata dell’aumento dell’accisa sui carburanti, che determinerà ulteriori ricadute fino a 268 Euro annui per i soli costi diretti dei carburanti (per non parlare delle preoccupanti ricadute sul tasso di inflazione, dal momento che la maggior parte dei beni è trasportata su gomma). Un aumento di cui si sentiva proprio il bisogno, soprattutto in un momento come questo, in cui i prezzi dei carburanti sono già alle stelle!
Nessun commento:
Posta un commento