mercoledì 4 maggio 2011

LAVORO: LE RETRIBUZIONI ED I CONSUMI CALANO, MENTRE I PREZZI CONTINUANO AD AUMENTARE.

Gravissimo il dato relativo alla diminuzione delle retribuzioni. Questo significa un ulteriore calo del potere di acquisto delle famiglie, già ridotto all’osso dalle ripercussioni della crisi economica.
Si tratta dell’ennesimo segnale di peggioramento di una situazione già estremamente drammatica, come dimostra l’andamento dei consumi che, negli ultimi tre anni, secondo quanto rilevato dall’O.N.F.– Osservatorio Nazionale Federconsumatori, sono crollati del     -6,5%.
Quel che è peggio è che, mentre i consumi continuano a diminuire in maniera preoccupante persino nel settore alimentare, e mentre i redditi calano fino a determinare importanti mutamenti nelle abitudini di vita delle famiglie, i prezzi aumentano, facendo registrare allarmanti livelli del tasso di inflazione.
“Oltre a testimoniare la presenza di intollerabili speculazioni, tali segnali indicano chiaramente che le famiglie si trovano in una situazione insostenibile, che non può e non deve essere sottovalutata oltre.” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef.  
Continuare ad ignorare questo gravissimo andamento, infatti, non solo avrà ricadute dirette sulle condizioni di vita delle famiglie, ma continuerà a determinare effetti negativi sull’intera economia. 
È indispensabile ed urgente, quindi, disporre al più presto interventi determinati per il rilancio del potere di acquisto delle famiglie, attraverso:
-   una detassazione di almeno 1.200 Euro annui per le famiglie a reddito fisso, le risorse funzionali a tal fine possono essere reperite anche attraverso operazioni solidaristiche, che spostino i redditi dai grandi patrimoni e dagli alti redditi verso quelli più bassi;
- un serio piano di verifiche e controlli per contrastare severamente ogni tipo di speculazione, ricorrendo se necessario ad vero e proprio blocco di prezzi e tariffe.

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni su Federconsumatori

La mia foto
Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63