sabato 7 maggio 2011

TELEMARKETING: IL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONE INEFFICACE? LE TELEFONATE CONTINUANO AD ARRIVARE, SPESSO CONDITE DALLA MALEDUCAZIONE DEGLI OPERATORI.

Il Registro delle opposizioni è inefficace? Sembrerebbe di sì, stante i molti cittadini che in questi mesi si sono rivolti ai nostri sportelli segnalando un mal funzionamento dello strumento. Nato con l’intento di tutelare gli utenti ed i consumatori, permettendo di non ricevere le numerose e moleste telefonate di carattere commerciale, a tre mesi dall’attivazione continua ad avere molte lacune. Il primo problema che emerge, rilevato immediatamente dalle numerosissime segnalazioni ricevute, è l’impossibilità per quanti non sono presenti nelle pagine bianche di iscriversi al registro delle opposizioni. Inoltre, non si esclude la possibilità per le aziende di utilizzare altri elenchi ai quali il consumatore ha fornito la propria autorizzazione, molte volte inconsapevolmente. La maggior parte dei cittadini che è riuscita a iscriversi nel registro delle opposizioni continua a ricevere telefonate con la stessa frequenza di prima, e il più delle volte lamenta una maleducazione inaudita da parte degli operatori call-center, che, nel momento in cui si fa presente l’iscrizione al registro delle opposizioni, arrivano a pronunciare vere e proprie offese nei riguardi dei cittadini, rifiutandosi poi di fornire il numero di operatore. Ad essere maggiormente danneggiati dal mal funzionamento del sistema sono gli anziani, visto che l’iscrizione è possibile con mezzi di non facile utilizzo per chi ha poca familiarità col web, e senza considerare il fatto che sono loro a subire la maggior parte delle telefonate essendo in casa per buona parte del giorno. “Chiediamo un incontro urgente all’Authority per discutere di queste questioni, e quindi sull’accanimento che ogni giorni molti cittadini sono costretti a subire. – dichiarano Rosario Trefiletti e Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef – Il registro delle opposizioni funziona decisamente male, è ripensare il sistema in toto è l’unica soluzione per poter tutelare i consumatori dall’informazione selvaggia messa in piedi dalle aziende”.

1 commento:

  1. Volete sapere il motivo principale per cui continuereta a ricevere telefonate promozionali? leggete questo:
    http://registro-opposizioni.blogspot.com/
    Passate parola e ciao a tutti

    RispondiElimina

Informazioni su Federconsumatori

La mia foto
Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63