POSTE: PRIMO INCONTRO TRA ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E POSTE ITALIANE. DEFINITI I PRIMI CRITERI
Oggi, alla presenza dell’Amministratore
Delegato Ing. Sarmi, si è dato luogo al tavolo di confronto tra le
associazioni dei consumatori e Poste Italiane in merito ai disagi
provocati dal disservizio dei giorni scorsi, e alle eventuali pratiche
di conciliazione.
Innanzitutto si è parlato del
ripristino del servizio, che Poste Italiane ha assicurato essere in
rapidissima soluzione, anche grazie ai doppi turni dei lavoratori. Oltre
a reiterare le scuse per il mal servizio, e l’assunzione di
responsabilità parte preponderante dell’incontro ha riguardato la
fissazione dei criteri e delle modalità relative alle forme di
indennizzo.
1- In prima istanza sono stati definiti i seguenti criteri.Danni accertati e documentabili dovuti al ritardato pagamento di multe tasse, mutui, bonifici, bollette, ecc.
2- Danni dovuti alla mancata spedizioni di raccomandate per concorsi divaria natura.
3- Forme di riconoscimento del disagio subito da categorie particolari quale quella dei pensionati.
La definizione più dettagliata di
queste forme d’indennizzo avverrà in uno specifico incontro tra poste
italiane e associazioni dei consumatori, nella giornata del 17 Giugno
c.a.
Tutta la modulistica per avviare le
varie forme di conciliazione saranno fissate sempre nella stessa data e
saranno disponibili presso poste italiane, e nelle sedi territoriali
delle associazioni.
Ogni ulteriore informazione in materia sarà tempestivamente fornita nei prossimi giorni.
Nessun commento:
Posta un commento