In
dieci anni sono stati incredibili gli aumenti dei costi necessari per
assicurare la propria vettura, cresciuti di ben il 98%, di cui il 30%
solo negli ultimi 2 anni (vedi i costi in dettaglio nella tabella che
segue). Ancora più impressionante il bilancio dei rincari se confrontati
con il 1994: l’aumento registrato è di oltre il +186%!
“Un
aumento continuo ed inarrestabile, che, anche quest’anno, non accenna a
smentirsi, facendo registrare una nuova crescita media del +12%.” –
dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Secondo
i dati dell’O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori a crescere
in misura maggiore sono le tariffe per i neopatentati, con picchi di
aumento che superano anche il 25%, così come aumentano le tariffe per i
cinquantenni (fino al 20% in più). Un
aumento inammissibile ed inspiegabile, a maggior ragione se confrontato
con i dati relativi all’incidentalità che, dal 2001 ad oggi, è diminuita
del 22%. Come
ribadiamo da anni, è indispensabile avviare interventi immediati per
incrementare la trasparenza e soprattutto la competitività in questo
settore, nel quale, purtroppo, è ancora estremamente limitata. Questo
attraverso il potenziamento del ruolo degli agenti plurimandatari.
Indispensabile per un abbattimento dei costi è inoltre la modifica del
meccanismo del bonus malus che, attualmente, è esclusivamente malus!
AUMENTI POLIZZE RC AUTO Costo annuo in Euro Var.% su 2001
|
|
|
ANNO 2001
|
667,50
|
|
ANNO 2002
|
741,50
|
11%
|
ANNO 2003
|
777,46
|
16%
|
ANNO 2004
|
799,23
|
20%
|
ANNO 2005
|
822,40
|
23%
|
ANNO 2006
|
868,00
|
30%
|
ANNO 2007
|
903,00
|
35%
|
ANNO 2008
|
946,00
|
42%
|
ANNO 2009
|
995,00
|
49%
|
ANNO 2010
|
1179,00
|
77%
|
ANNO 2011
|
1321,00
|
98%
|
Incidenti stradali, morti e feriti in Italia
Anni 2001-2010
Anni 2001-2010
ANNI
|
Incidenti
|
Var. % rispetto al 2001
|
Persone coinvolte negli incidenti
|
||
Morti
|
Feriti
|
||||
2001
|
263.100
|
_
|
7.096
|
373.286
|
|
2002
|
265.402
|
1%
|
6.980
|
378.492
|
|
2003
|
252.271
|
-4%
|
6.563
|
356.475
|
|
2004
|
243.490
|
-7%
|
6.122
|
343.179
|
|
2005
|
240.011
|
-9%
|
5.818
|
334.858
|
|
2006
|
238.124
|
-9%
|
5.669
|
332.955
|
|
2007
|
230.871
|
-12%
|
5.131
|
325.850
|
|
2008
|
218.963
|
-17%
|
4.725
|
310.745
|
|
2009
|
215.405
|
-18%
|
4.237
|
307.258
|
|
2010*
|
205.012
|
-22%
|
4.106
|
290.134
|
|
|
*Previsione Federconsumatori su dati ASPAS
Fonte: dati Istat
Nessun commento:
Posta un commento