L’aumento dell’IVA al 21% avrà come tutti oramai sanno ricadute
importanti sia direttamente che indirettamente sul costo della vita,
riconfermiamo che dai nostri calcoli la ricaduta media a famiglia Istat
di 2,5 componenti, sarà di 173 euro e se non ci saranno atteggiamenti
diversi da quelli diagnosticati, dichiarano Elio Lannutti e Rosario
Trefiletti, il rischio è quello di avere, attraverso fenomeni di
moltiplicazione, aumenti di 0,85 punti in più del tasso di inflazione
che significa ulteriore perdita delle famiglie ISTAT ( 2,5 componenti)
di ben 255 euro annui. Per una famiglia di tre componenti di 306 euro
annui e per una famiglia di quattro persone di 408 euro annui. Sia per queste importanti motivazioni, ma sia perché questo avviene
in un mercato in forte contrazione, abbiamo chiesto a tutta la filiera
della intermediazione: commercio, piccola e grande distribuzione,
cooperative di consumo, soggetti economici che sono anche loro colpiti
da una profonda crisi che comporta chiusure e forti ridimensionamenti
dei loro esercizi, un urgentissimo incontro per definire tutte le
iniziative funzionali ( economiche, legislative, pattizie ecc. ecc.) per
le esigente dei cittadini consumatori che quelle del loro settore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni su Federconsumatori

- Federconsumatori Napoli
- Il nostro sportello è in Corso Umberto I,381 Napoli. Per Appuntamenti e/o consulenze chiamare dal lun. al ven. lo 081.420.23.63
Nessun commento:
Posta un commento